È scoppiata l’estate e come sempre la voglia di refrigerarsi si fa sempre più forte. L’afa che si respira, in queste prime giornate di caldo estivo, inizia a diventare insopportabile, sia negli ambienti di casa che in quelli di lavoro.
Come fare per risolvere questo problema?
La risposta alle problematiche del caldo è semplicemente legata all’acquisto di un apparecchio per rinfrescare i tuoi ambienti di vita, che possa essere un condizionatore o un climatizzatore, l’importante è che sia regolabile in base alle tue esigenze.
Differenza fra condizionatore e climatizzatore
Sai la differenza fra climatizzatore e condizionatore? Sai a cosa serve un cronotermostato?
Con questo articolo avrai tutte le informazioni necessarie prima di acquistare l’apparecchio adatto a te.
Il condizionatore è una macchina in grado di aumentare o abbassare il livello della temperatura di un ambiente grazie all’immissione di aria calda o fredda a seconda del bisogno. Solitamente è formato da due unità, una interna e l’altra esterna; inoltre può essere a pompa di calore ( genera sia aria fredda che aria calda) oppure solo fredda (per refrigerare l’ambiente).
Un’ulteriore distinzione viene fratta fra quelli ad inverter e quelli on-off. I primi si basano su una tecnologia più moderna e quindi con un basso consumo anche se hanno un costo di acquisto più elevato, mentre i secondi sono più economici ma con un maggior consumo, in quanto la tecnologia di utilizzo è più vecchia.
Ora passiamo ai climatizzatori. Si tratta di apparecchi in grado di mantenere un clima confortevole all’interno di un certo ambiente e per farlo si basano sulla combinazione di tre fattori: la temperatura, l’umidità e la distribuzione dell’aria. È ovvio che per garantire il giusto clima, questi tre fattori devono essere monitorati e tenuti sotto controllo.
A differenza del condizionatore, il climatizzatore può anche deumidificare l’aria e pulirla attraverso uno speciale sistema di filtraggio.
Entrambi gli apparecchi hanno lo scopo di raffreddare la temperatura dell’aria in un certo ambiente, ma seppur usati come sinonimi, in realtà hanno un funzionamento diverso: il condizionatore raffredda grazie alla presenza del gas e si può regolarizzare solo la velocità della ventola che raffredda, mentre il climatizzatore è regolabile sulla base della temperatura impostata e quindi una volta raggiunta, questo si blocca in automatico per ripartire solo se serve.
Cos’è il cronotermostato?
Avete mai sentito parlare di cronotermostato? Si tratta di un accessorio fondamentale per programmare la temperatura della casa o di altro (acqua calda ad esempio). Nel nostro caso, il cronotermostato potrebbe essere un accessorio utile da abbinare al condizionatore o alclimatizzatore per regolare la temperatura di questi, in diversi momenti della giornata e anche nei diversi ambienti della casa.
In sintesi il cronotermostato è un dispositivo tecnologico per personalizzare il nostro bisogno di freschezza nelle diverse zone della casa.
Cosa c’è di meglio che rientrare a casa ed essere accolti da un fresco refrigerio?
Oppure svegliarsi la mattina e sapere di poter fare colazione in una stanza accogliente e fresca e non nel caldo afoso della nostra cucina?
Ecco per realizzare questo desiderio, basta solo montare un cronotermostato ed i gioco è fatto!
Funzionalità ed installazione del cronotermostato
Il cronotermostato è un apparecchio piuttosto moderno, facile da usare e soprattutto utilissimo; esso è funzionale al miglioramento della qualità di vita all’interno degli ambienti di casa, di lavoro… in quanto ci permette non solo di regolare a nostro piacere la temperatura più consona ai nostri bisogni, ma soprattutto ci permette di risparmiare notevolmente sul consumo energetico, in quanto regolando la temperatura, si evitano gli sprechi!
Ma sapete come si installa un cronotermostato?
L’istallazione di questo apparecchio è molto semplice tale che potrete farlo anche voi stessi. Tuttavia se non siete molto pratici di elettricità, vi consiglio di affidarvi ad un tecnico specializzato che certamente saprà cosa fare. Se invece avete voglia di provare ad
installarlo voi, allora dovete seguire queste procedure:
-
Staccate la corrente elettrica;
-
Verificate che nel luogo prescelto per l’installazione non vi siano fonti dirette di
calore o presenza di getti d’aria; -
Fissate la scatolina del termostato al muro con dei fori che farete con un trapano;
-
Una volta fissata la scatola esterna andate a collegare i cavi e poi richiudete il tutto.
A questo punto potrete procedete con l’utilizzo dei vari dispositivi che avete collegato sul cronotermostato e
quindi programmate la temperatura a voi più ottimale.
Modelli in commercio: tradizionali o all’avanguardia?
In commercio ci sono diversi modelli di cronotermostati per l’ambiente, da quelli tradizionali, più semplici ed economici fino a modelli più congeniali di ultima generazione ad esempio quelli GSM oppure quelli WI-FI, che permettono di regolare la temperatura sia d’estate che d’inverno, senza fili e anche solo con un sms.
Nell’ottica di una casa smart che comunica con l’ambiente, questi modelli all’avanguardia sono semplicissimi da usare ma anchericchi di funzioni. Per esempio possono essere comandati a distanza attraverso una semplice App che viene scaricata sul vostro cellulare o tablet e che vi permetterà di tenere sotto controllo il funzionamento di condizionatori, climatizzatori e
deumidificatori o qualsiasi altro apparecchio ad esso collegato. Con questi dispositivi potrete dunque programmare la temperatura in orari e giorni diversi e anche programmare l’accendimento e lo spegnimento della macchina.
Volete sapere di più? Pensate che alcuni cronotermostati senza filo sono addirittura in grado di leggere le condizioni atmosferiche esterne e di regolare di conseguenza quelle interne. Inoltre questi apparecchi sono più precisi rispetto a quelli tradizionali, garantendovi sempre la giusta temperatura e il massimo risparmio.
Vantaggi di un cronotermostato
Ancora avete dubbi sull’utilità di un cronotermostato? Oltre al discorso legato al benessere in casa, questi piccoli dispositivi elettronici vi faranno risparmiare notevolmente sul consumo di energia che viene tradotto direttamente in termini monetari. Infatti, andando a regolare la temperatura sulla base anche delle diverse fasce orarie, potrete tenere sotto controllo il consumo e quindi sapere quando è opportuno tenere acceso oppure se è meglio spegnere e soprattutto farete del bene al pianeta, ottimizzando i consumi.
Senza considerare che anche la vostra salute ne trarrà beneficio; infatti attraverso la regolazione della temperatura, eviterete di imbattervi in una casa troppo calda o peggio troppo fredda!