Opinioni e recensione FANTINI CH150

I giudizi sui cronotermostati commercializzati da Fantini Cosmi sono quasi sempre ottimi. Scopriamo quello che pensa la gente del Fantini CH150 e se può rivelarsi un acquisto giusto o meno.

E’ molto difficile trovare online dei giudizi reali su chi ha utilizzato nella propria casa questo modello di crono Fantini. Poter leggere un articolo in cui leggere i pareri e le valutazioni di chi ha avuto il piacere di usarlo può essere un bel vantaggio, prima di decidere se comprarlo o puntare verso un altro tipo.

Il riscaldamento domestico è essenziale per affrontare la stagione fredda. Non è piacevole, alla soglia dell’inverno, non aver ancora effettuato il controllo della caldaia e soprattutto non avere un cronotermostato che possa regolare la temperatura interna e programmare il riscaldamento, con un risparmio notevole sui consumi.  Il cronotermostato Fantini Cosmi CH150 è veramente quello che può fare al caso di chi vuole avere un dolce tepore in casa in modo regolare, senza eccedere nei costi e soprattutto per chi vuole effettuare l’installazione da soli, visto che non è affatto complicata.

Un modello che, stando ai giudizi dagli utenti di Ebay e dalle stellette mostrate su Amazon, ha molte funzioni e particolarità, tanto da riuscire a reggere il confronto con prodotti di fascia alta e multifunzionali.

Che cos’è il prodotto Fantini CH150
Caratteristiche e peculiarità Fantini Cosmi CH150
Fantini Cosmi CH150, come funziona
Vantaggi e svantaggi FANTINI CH150

Che cos’è il prodotto Fantini CH150

L’articolo di questa recensione è un crono termostato settimanale dal design moderno. Il colore bianco e il display retroilluminato si adattano perfettamente a ogni parete, rendendola più graziosa e allo stesso tempo migliorando la facilità di programmazione da parte dell’utente. Il crono termostato della Fantini Cosmi è stato concepito per essere applicato direttamente sulle scatole 503 standard e a parete e  per installarlo al muro vengono dati in dotazione anche le due viti di fissaggio. Da quello che riferiscono gli utenti che lo hanno recensito, si monta in appena 5 minuti  e, una volta collegati i due fili provenienti dalla caldaia, il termostato è già pronto all’uso.

Si capisce che è in funzione quando si illumina il bellissimo display LCD, in cui sono presenti:
grafici, simboli e digits a sette segmenti, valorizzati ulteriormente dalla retroilluminazione bianca temporizzata.

Caratteristiche e peculiarità Fantini Cosmi CH150

Attenzione a inserire bene le batterie a stilo alcaline AA 1,5V, in quanto può capitare che, per distrazione o  perché non si è tolta la plastica protettiva, questo strumento risulti non funzionare.
Il CH150 è fornito di un manuale interno, nel quale è spiegato il funzionamento principale. Ad ogni modo, qualora restasse ancora qualche dubbio, il prodotto è talmente diffuso che molte persone hanno pubblicato su Youtube video tutorial davvero completi e ben illustrati.
Seguendo le istruzioni dei video e quello che è spiegato nel libretto, saremo seguiti dalla fase di montaggio a quella di programmazione, e il cronotermostato Fantini Cosmi CH180 non avrà più segreti.

Fantini Cosmi CH150, come funziona

Passiamo a descrivere il funzionamento: questo dispositivo  si può definire impeccabile e puntuale nella regolazione della temperatura, visto che ha una precisione sino al decimo di grado. Ad esempio, se si imposta una temperatura di 18 gradi, l’impianto farà partire la caldaia e quindi il riscaldamento solamente quando si raggiungeranno 18.1 gradi.

cronotermostato fantini cosmi ch 150

Ci sono molte opzioni, nonostante si tratti di un prodotto economico rispetto a tutti cronotermostati touch screen in vendita su Internet. Le impostazioni e le varie funzioni si possono visionare sul display. L’orario è anch’esso visibile e, caratteristica molto piacevole, si aggiorna in automatico in caso di ora solare e ora legale. Un ulteriore risparmio sulla bolletta del gas è data anche dalla funzione dedicata all’estate. Collegando questo strumento a un impianto di aria condizionata, si avrà anche la regolazione automatica di quest’ultimo, in modo da rendere l’ambiente casalingo caldo d’inverno e fresco d’estate.

Essendo touch screen, non serve quindi un telecomando o girare la manopola per azionarlo e programmarlo. È progettato per stabilire quando attivarlo durante tutta la settimana, ma si può usufruire del tasto JOLLY qualora, in una giornata lavorativa, si è a casa causa influenza e si vuole alzare il riscaldamento, anche al di là di quello che era stato programmato per quella giornata.

Quando questo avviene non sarà necessaria una nuova riprogrammazione manuale del dispositivo o di rischiare di lasciare la casa fredda e peggiorare il nostro stato di salute, perchè cliccando su un singolo tasto, si ha avrà un boost di calore di 1 ora o per un periodo più lungo, senza ulteriori impostazioni.
Avremo così tutto il tempo di gustarci una bevanda calda, prendere le medicine, coprirci bene e riposare, nella speranza che passi la febbre;  tanto a riscaldare l’ambiente ci pensa il prodotto della Fantini Cosmi.

Vantaggi e svantaggi FANTINI CH150

I vantaggi sono veramente notevoli: lo screen retroilluminato ha una tonalità ideale a livello visivo, che non risulta per nulla fastidiosa, simile alle comuni lucette notturne che si usano nelle camerette per bambini. Questo è molto utile soprattutto in caso di installazione su una parete nella zona notte.

Sicuramente, rappresenta la soluzione ottimale per abbattere i costi di riscaldamento anche nelle case molto antiche. Spesso, questi immobili sono soggetti a vincoli, oppure i proprietari non si possono permettere ingenti lavori per ottenere un impianto efficiente.  Passando dal termostato manuale, quello che avevano le nonne con la tipica manopola, a un modello touch screen facilmente installabile la musica cambia ed i vantaggi in bolletta si sentiranno.

Il prezzo del prodotto è sicuramente vantaggioso: si parte da 70 fino ad arrivare poco al di sotto dei 100 euro. Se li si paragona a quelli della Riello, tanto reclamati su internet, venduti a prezzi superiori ai 200 Euro, assicuriamo che il crono Fantini ch150  e ha molte più funzioni.

Anche questo cronotermostato ha però dei piccoli difetti e il primo di tutti è legato alla qualità del touch screen, che gli utenti sottolineano non essere particolarmente sensibile. Molti utenti Amazon, stando alle loro recensioni, purtroppo hanno avuto notevoli difficoltà a impostare questo dispositivo proprio a causa del pannello, un po’ difficile da movimentare per chi ha le mani grandi e le unghie corte.

Molti acquirenti riferiscono di essersi ritrovati a leggere la temperatura in gradi Fahrenheit invece che Celsius proprio perché, in fase di impostazione, avevano trovato difficoltà con lo schermo touch. Questo è un rischio, in quanto uno strumento poco “reattivo” può essere soggetto a sollecitazioni maggiori e rischia di rompersi prima, a causa della scarsa pazienza del proprietario che vorrebbe impostare il crono a piaciamento.

Altro contro dello schermo di Fantini ch150 è che non è di tipo capacitivo, bensì di tipo resistivo, con tutti i problemi che ne derivano. Altro svantaggio è legato all’alimentazione a batterie: certamente giova alla bolletta, ma cosa succede quando le batterie si esauriscono?

Succede il peggio che possiamo augurarci, soprattutto in inverno: ovvero che il termostato non funziona e sembra morto, tanto da non riuscire neanche a fare una doccia calda. Parlando sempre di batterie, se esse dovessero essere rimosse, il relè rimarrebbe bloccato in quella posizione, ma alla sua successiva riattivazione lo segnalerà comunque spento. Quindi potrebbe essere necessario invertire lo schema dei collegamenti NC NA per far funzionare meglio il tutto. Un piccolo trucchetto per semplificare la vita di chi dispone di cronotermostati a pile!

Scopri dove puoi acquistarlo su Amazon :

Leave a Reply